
CANOSSA
Provenienza |
Toscana |
Capostipite |
Sigifredo de comitato lucense |
Periodo di Dominio |
950 circa - 1742
Toscana: 1027 - 1115
Mantova e Modena: 960 - 1115
Brescia e Ferrara: 1010 - 1115
Ramo cadetto San Polo d'Enza - Bibbiano: 1183 - 1409 |
Luoghi di
Dominio |
Toscana, Bibbiano, Alto Appennino
reggiano, Canossa, Quattro Castella, Carpineti, Castelnovo nè Monti, San Polo
d'Enza, Vezzano sul Crostolo, Mantova, Modena, Brescia, Ferrara. |
Alcuni
Personaggi |
Adalberto Atto (Azzo)
Canossa (figlio di Sigifredo)
Alberto (Albertino) Canossa (figlio di Rolando)
Brausio Canossa (figlio di Niccolò)
Conte Tebaldo Canossa (figlio di Adalberto Atto)
Contessa Matilde
Canossa (figlia di Bonifacio)
Corrado Canossa (figlio di Tedaldo)
Duca e Marchese Bonifacio (figlio di Tedaldo)
Gabriotto Canossa
Gaetano Canossa
Gotifredo Canossa (figlio di Adalberto Atto)
Guido Canossa (figlio di Rolando)
Guido I Canossa
Guido II Canossa
Marcantonio II Canossa (figlio di Gaetano)
Niccolò Canossa
Niccolò Canossa (figlio di Gaetano)
Niccolò III Canossa
Prangarda Canossa (figlia di Adalberto Atto)
Rodolfo Canossa (figlio di Adalberto Atto)
Rolandino Canossa (figlio di Rolando)
Scarabello Canossa
Sigifredo da Lucca (capostipite)
Tedaldo Canossa (figlio di Adalberto Atto)
Tedaldo Canossa (figlio di Tedaldo) |
Torna all'inizio
|